Fino al Convegno sui Monti Livornesi Gennaio 2017
Aree Tematiche > Governo del territorio > Il riordinamento delle Aree Protette
Ambiente e Territorio: Verso l'addio al parco dei Monti Livornesi. Con la scomparsa delle Province riconosciute solo le zone protette regionali, si pensa all'annessione all'area di San Rossore.
Il Parco di San Rossore si vuole estendere fino a Rosignano. Dopo lo svolgimento dell'incontro pubbico sul destino delle aree protette prima gestie dalla Provincia di Livorno...
Comunicato di Occhi sulle Colline:


Che fine faranno le aree protette?

Progetto per la riqualificazione conservazionistica del patrimonio naturalistico, storico e architettonico nell'area dei Monti Livornesi.
Tale progetto si pone l'obiettivo di elaborare un quadro conoscitivo integrale delle emergenze naturalistiche, storiche e architettoniche presenti nell'area dei Monti Livornesi nell'ambito del quale poter delineare il livello di distribuzione, diffusione e stato di conservazione di tali emergenze, al fine di individuare le aree che risulteranno meritevoli di conservazione e quindi preferenzialmente soggette a tutela.
Infatti, la Legge Regionale 30/2015, con successive modifiche della Legge 48/2016, prevede una scadenza molto ravvicinata a marzo 2017 per una "verifica" dei Parchi Provinciali, delle ANPIL (aree naturali di interesse locale) e dei SIR (siti di importanza regionale) che ricadono sul nostro territorio (articoli 113 e 116). In esito alla verifica il Consiglio Regionale, su proposta della Giunta Regionale, può:
- individuare i territori o porzioni di esse, da proporre quali SIC (siti di importanza comunitaria) o ZPS (zone di protezione speciali)
- instituire nuove Riserve Regionali, anche sulla base delle proposte delle province e della città metropolitana formulate d'intesa con i Comuni
- valutare proposte di inclusione i Parchi Regionali già presenti
In vista di questa possibile transizione delle attuali aree protette ad un nuovo scenario futuro di tutela e prevenzione, il 19 e 20 gennaio 2017 il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo ha organizzato un convegno sullo stato dell'arte della conoscenza del patrimonio naturalistico presente nell'area dei Monti Livornesi e della sua tutela, dal titolo: "Monti Livornesi: ricchezza naturalistica e prospettive di tutela".
Dal sito della Provincia di Livorno: 17 gennaio 2017