2018: un "PARCO" secondo OsC e il Protocollo d'Intesa
Aree Tematiche > Governo del territorio > Il riordinamento delle Aree Protette
28 febbraio 2018

Un percorso arduo che ad oggi appare ancora lontano e pieno di ostacoli.
Nel documento elenchiamo 9 ingredienti per costruire un Parco, intendendo con la parola “Parco” genericamente l’insieme di tutte le varie categorie di aree protette che la normativa prevede e prevedrà nel nostro splendido e unico territorio dei Monti Livornesi.
9 elementi che contraddistinguono un’area protetta VIVA e FUNZIONANTE e che dopo decenni colpevolmente ancora in larga parte mancano.
Questo è un appello per il futuro del nostro territorio: non possiamo più ritardare l’avvio di un percorso necessario a preservare risorse che garantiranno il nostro benessere.
Nella seduta della Giunta Regionale del 9 Aprile 2018 è stato approvato il Protocollo d'Intesa tra la Regione Toscana, la Provincia di Livorno ed i Comuni di Livorno, Rosignano Marittimo e Collesalvetti per la verifica del Parco Provinciale dei Monti Livornesi, delle Anpil (Aree Naturali Protette di Interesse Locale) e dei Sir (Siti di Interesse Regionale) facenti parte del sistema integrato delle aree protette dei Monti Livornesi.